Cos'è cedrus atlantica?

Ecco le informazioni su Cedrus atlantica in formato Markdown:

Cedrus atlantica (Cedro dell'Atlante)

Il Cedrus atlantica, comunemente noto come Cedro dell'Atlante, è una specie di albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae. È originario delle montagne dell'Atlante in Algeria e Marocco. È un albero molto apprezzato per il suo portamento elegante e la sua resistenza.

  • Aspetto: Può raggiungere altezze considerevoli, fino a 40 metri, con un diametro del tronco che può superare i 2 metri. La sua chioma è conica da giovane, per poi diventare più espansa e irregolare con l'età. Le foglie sono aghiformi, di colore verde-bluastro o argentato, lunghe circa 1-2,5 cm e raggruppate in fascetti.

  • Coltivazione e Usi: Il cedro dell'Atlante è ampiamente coltivato come albero ornamentale nei parchi e nei giardini di tutto il mondo. Esistono diverse cultivar, tra cui la Cedrus atlantica 'Glauca' con aghi particolarmente bluastri. Il suo legno è aromatico e resistente, ed è utilizzato nell'edilizia e nella falegnameria. È anche usato nella produzione di olio%20essenziale.

  • Habitat: Cresce principalmente in montagna, ad altitudini comprese tra 1300 e 2200 metri. Predilige terreni ben drenati e posizioni soleggiate.

  • Resistenza: È un albero resistente al freddo e alla siccità, ma può essere sensibile a terreni troppo umidi o compatti.

  • Propagazione: Si propaga principalmente per seme, ma anche per talea. La propagazione%20per%20seme richiede una stratificazione fredda per rompere la dormienza del seme.

  • Problemi: Può essere soggetto ad attacchi di funghi e parassiti, ma generalmente è una specie resistente. Un problema comune è la clorosi%20ferrica in terreni calcarei.